Così i soldi del Pnrr non riporteranno in vita i borghi marchigiani in macerie ma distruggeranno il Monte Bove
‹ › 1 3 IMG-20251004-WA0036. ‹ › 2 3 oplus32. ‹ › 3 3 oplus32. La nuova cabinovia “Arboreti-Malghe del Cornaccione”, 2 km lineari con stazione di valle a quota 1350 m e quella di monte a quota 1969 m, con una portata massima di 1800 persone l’ora, è stata promossa dal Comune di Ussita e autorizzata da Provincia di Macerata e Regione Marche. Nel progetto è compreso lo smantellamento di tre impianti preesistenti, chiusi da anni e giunti a scadenza tecnica. Gli interventi ricadono parzialmente all’interno dei siti Natura 2000 ZPS IT5330029 “Dalla Gola del Fiastrone al Monte Vettore” e ZSC IT5330004 “Monte Bove”: oltre 10 milioni di euro del Pnrr che potevano essere impiegati per riportare in vita i borghi in macerie, devastati nel 2016 da un sisma generato e propagato anche dal sistema di faglie dello stesso Monte Bove sulle cui pendici viene scavato senza alcun riguardo per far posto a piloni e rifugi panoramici, in nome della “razionalizzazione del demanio turistico esistente e alla riqualificazione e alla destagionalizzazione a fini turistici”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Così i soldi del Pnrr non riporteranno in vita i borghi marchigiani in macerie, ma distruggeranno il Monte Bove
News recenti che potrebbero piacerti
Ministro Salvini lei fa propaganda anche in Commissione. Parla di 6,5 miliardi e di centinaia di migliaia di alloggi, ma non dice che sono frutto del Pnrr. Tutto quello che ci ha portato di concreto qui oggi sono i soldi di un Pnrr che, se fosse stato per lei, che a qu - facebook.com Vai su Facebook
"#PNRR" - Results on X | Live Posts & Updates Vai su X
Un bonus da 10mila euro per smaltire 50 cause “a cottimo”: ora Nordio offre soldi ai magistrati per non fallire il Pnrr - “Regione Lombardia rappresenta per Rete Ferroviaria Italiana una parte importantissima, fondamentale del proprio business”. Segnala ilfattoquotidiano.it
Pnrr, ecco perché all’Italia serve un miracolo - Il Paese ha rispettato il 43% delle scadenze previste dal Next Generation Eu. Da milanofinanza.it
Pnrr, via libera alla settima rata. Trattativa con l’Ue sulla revisione, soldi per l’ex Ilva - 20 miliardi per non lasciare le opere incompiute: più tempo per spendere i fondi, fino ... Come scrive repubblica.it
