Condono edilizio cosa prevede la proposta nella Manovra 2026
Nella discussione sulla Manovra 2026, tra i quasi 6 mila emendamenti presentati, è emersa una proposta destinata a riaccendere un tema rimasto irrisolto per oltre 20 anni: la riapertura dei termini del condono edilizio del 2003. L’iniziativa arriva da Fratelli d’Italia e Forza Italia, che puntano a riattivare la procedura prevista dall’articolo 32 del decreto-legge 2692003. La misura si applicherebbe all’intero territorio nazionale, ma il suo impatto principale riguarderebbe la Campania (dove a fine novembre si terranno le elezioni regionali). È l’unica regione che, nel 2003, non recepì la sanatoria nei tempi previsti, lasciando migliaia di pratiche sospese pur in presenza di domande già presentate e oblazioni pagate. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Condono edilizio, cosa prevede la proposta nella Manovra 2026
News recenti che potrebbero piacerti
Il ministro Piantedosi e il condono edilizio: “Scelta di buon senso le case come i migranti” Vai su X
Vi sblocco un ricordo. Novembre 2022, i Cinque Stelle di Giuseppe Conte e Roberto Fico in pressing per approvare il condono edilizio in Campania. Lo so che nessuno ha memoria di niente, ma per chi volesse rileggerlo, questo era il mio pezzo su Il Riformist - facebook.com Vai su Facebook
Nuovo condono edilizio 2026: cosa prevede la riapertura dei termini del 2003 nell’emendamento alla Manovra - La Legge di Bilancio 2026 arricchita dalla riapertura dei termini del condono edilizio del 2003: l'emendamento presentato dai senatori di Fratelli d'Italia, ... Da ediltecnico.it
Condono edilizio in Manovra come quello del 2003 del governo Berlusconi - La riapertura del condono edilizio del 2003 torna nella legge di bilancio 2026. Si legge su quifinanza.it
Condono edilizio nella Manovra: cosa potrebbe cambiare? - Fratelli d’Italia propone la riapertura del condono edilizio del 2003: ecco cosa prevede, le reazioni politiche e le implicazioni per la Campania. Come scrive blogsicilia.it
