Con l’intelligenza artificiale la mobilità diventa più sicura
SERVIZI DI SICUREZZA a oltre 50.000 clienti privati e servizi di fleet management di alto livello, per gestione, controllo e sicurezza per mezzi aziendali (25mila aziende clienti per un totale di circa 300mila veicoli) grazie all’impegno di Macnil nel fornire servizi affidabili e personalizzati per aiutare le aziende a ottimizzare la gestione dei loro veicoli e a migliorare l’efficienza operativa. "Lavoriamo ogni giorno per offrire tecnologia e soluzioni a servizio di una mobilità sicura su quattro ruote e non solo. Crediamo in un mondo connesso a 360 gradi e per 365 giorni, dove la sicurezza di chi viaggia deve essere al primo posto" spiega Nicola Lavenuta, Ceo di Macnil. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Con l’intelligenza artificiale la mobilità diventa più sicura
Approfondisci con queste news
La vera intelligenza artificiale è quella che ci fa riscoprire i limiti dell'automatismo Vai su X
Durante un recente viaggio in Kazakistan sono stato colpito dall’entusiasmo per l’intelligenza artificiale. Praticamente tutti coloro che ho incontrato... - facebook.com Vai su Facebook
Nuova legge sull'Intelligenza artificiale. Barachini: "Il deepfake diventa reato" - Firenze, 9 ottobre 2025 – La legge sull'Intelligenza Artificiale "entrerà in vigore domani, questa legge protegge il diritto d'autore, il copyright, che è la base economica del sistema editoriale. Si legge su lanazione.it
Parlare diventa potere: la voce è la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale - C’è un momento, in ogni evoluzione tecnologica, in cui quello che sembrava magia diventa abitudine. Si legge su panorama.it
