Cnpr Forum | Cybersecurity e sostenibilità la nuova frontiera del rischio digitale

“Servono sobrietà digitale, cultura della cybersicurezza e investimenti nelle nuove tecnologie, ma anche certezza delle origini dei dati, tutela dell’informazione e formazione continua per tutti i cittadini. La transizione digitale non va frenata, va governata. Il digitale consuma energia e risorse, ma riduce la necessità di mobilità, accelera la ricerca e connette le competenze. Un concetto fondamentale è che la sicurezza informatica non è un costo, ma è parte integrante di ciò che dà valore ai nostri beni e al nostro lavoro. Le vulnerabilità delle nostre imprese, delle istituzioni e dei privati cittadini sono note: software non aggiornati, una superficie di attacco sempre più ampia e affidamento su fornitori extraeuropei. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

cnpr forum cybersecurity e sostenibilit224 la nuova frontiera del rischio digitale

© Ilgiornale.it - Cnpr Forum: “Cybersecurity e sostenibilità, la nuova frontiera del rischio digitale”

Leggi anche questi approfondimenti

Cnpr Forum: "Prevenire i rischi per le aziende" - "Bisogna dare sollievo alle imprese dopo questo lungo periodo di crisi al quale si è aggiunta una pesante crisi energetica come conseguenza del conflitto in Ucraina. Secondo ilmessaggero.it

Cnpr Forum, cybersecurity sfida sicurezza nazionale ed economia - "Non solo è a rischio la sicurezza nazionale ma, in molti casi, anche quella delle singole persone perché spesso gli attacchi hacker mirano ai singoli e producono danni economici ... Riporta quotidiano.net

Cnpr Forum, cybersecurity sfida sicurezza nazionale ed economia - "Non solo è a rischio la sicurezza nazionale ma, in molti casi, anche quella delle singole persone perché spesso gli attacchi ... Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Cnpr Forum Cybersecurity Sostenibilit224