Chi pagherebbe la tassa patrimoniale proposta in Manovra e perché se ne parla così tanto
Alleanza Verdi-Sinistra ha proposto una tassa patrimoniale dell'1,3% per coloro che hanno una ricchezza netta di oltre due milioni di euro. Il tema è tornato più volte in passato, e la reazione della politica è quasi sempre negativa. Anche se in Italia, stando ai sondaggi, molti sarebbero favorevoli. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Argomenti simili trattati di recente
Cara @Agenzia_Ansa non c'è nessuna proposta di alcuna tassa. Anzi, la proposta è di UNA RIDUZIONE dell'aliquota attuale per chi SCEGLIESSE di fissare il prezzo dell'oro detenuto ai prezzi attuali. In pratica in caso di vendita si pagherebbe il 12,5% invece Vai su X
COS'È LA TASSA SULL'ORO CHE LEGA E FI VOGLIONO METTERE IN MANOVRA: CHI LA DEVE PAGARE E QUANTO COSTA Una tassa del 13% per far rivalutare il proprio oro, in modo da poterlo vendere guadagnandoci di più. È la proposta che - facebook.com Vai su Facebook
Chi pagherebbe la tassa patrimoniale proposta in Manovra e perché se ne parla così tanto - Sinistra ha proposto una tassa patrimoniale dell'1,3% per coloro che hanno una ricchezza netta di oltre due milioni di euro ... Lo riporta fanpage.it
Perché si è riaperto il dibattito sulla patrimoniale: di cosa parliamo e chi ci rimetterebbe - La proposta di un contributo sui grandi patrimoni riapre la frattura tra chi chiede più equità fiscale e chi teme un freno alla ... fanpage.it scrive
Tassa sull'oro, come funziona la rivalutazione al 12,5 per cento che potrebbe entrare in manovra - La proposta di emendamento introduce una rivalutazione agevolata dell’oro da investimento senza documentazione d’acquisto: ecco cosa prevede, chi può aderire, quanto si paga e quanto ne possiedono i p ... Scrive ilfoglio.it
