C’è la ruggine sulla Luna? Non dovrebbe eppure è così La scoperta è dei cinesi ed è piuttosto importante

Minuscoli granuli di ossido di ferro, comunemente conosciuto come ruggine, sono stati identificati nei campioni di suolo lunare riportati sulla Terra dalla missione cinese Chang’e-6. La scoperta, pubblicata il 14 novembre sulla rivista Science Advances, rappresenta la prima prova fisica diretta della presenza di ematite e maghemite sulla superficie della Luna, due minerali altamente ossidati che non dovrebbero esistere in un ambiente privo di atmosfera. Fino ad oggi, la Luna è stata considerata un luogo ostile all’ossidazione degli elementi. Il ferro lunare è stato trovato quasi esclusivamente nelle sue forme ridotte, senza ossigeno aggiunto. 🔗 Leggi su Cultweb.it

c8217232 la ruggine sulla luna non dovrebbe eppure 232 cos236 la scoperta 232 dei cinesi ed 232 piuttosto importante

© Cultweb.it - C’è la ruggine sulla Luna? Non dovrebbe, eppure è così. La scoperta è dei cinesi (ed è piuttosto importante)

Argomenti simili trattati di recente

Cerca Video su questo argomento: C8217232 Ruggine Luna Dovrebbe