C’è la ruggine sulla Luna? Non dovrebbe eppure è così La scoperta è dei cinesi ed è piuttosto importante
Minuscoli granuli di ossido di ferro, comunemente conosciuto come ruggine, sono stati identificati nei campioni di suolo lunare riportati sulla Terra dalla missione cinese Chang’e-6. La scoperta, pubblicata il 14 novembre sulla rivista Science Advances, rappresenta la prima prova fisica diretta della presenza di ematite e maghemite sulla superficie della Luna, due minerali altamente ossidati che non dovrebbero esistere in un ambiente privo di atmosfera. Fino ad oggi, la Luna è stata considerata un luogo ostile all’ossidazione degli elementi. Il ferro lunare è stato trovato quasi esclusivamente nelle sue forme ridotte, senza ossigeno aggiunto. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - C’è la ruggine sulla Luna? Non dovrebbe, eppure è così. La scoperta è dei cinesi (ed è piuttosto importante)
Argomenti simili trattati di recente
Il filtro defangatore magnetico Caleffi è la soluzione ideale per mantenere l’impianto di riscaldamento pulito ed efficiente. Trattiene ruggine e impurità grazie alla maglia filtrante e al magnete integrato, proteggendo la caldaia e migliorando le prestazioni dell’i - facebook.com Vai su Facebook
