Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva da Aifa ok a rimborsabilità mavacamten

(Adnkronos) – L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di mavacamten per il trattamento della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (Cmio) sintomatica (classe II-III secondo la classificazione NYHA) in pazienti adulti nei quali la terapia standard risulta insufficiente. In totale, in Italia, sono circa 11mila le persone che soffrono di questa patologia cardiaca, spesso ereditaria, . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva aifaCardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, da Aifa ok a rimborsabilità mavacamten - L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di mavacamten per il trattamento della ... Si legge su iltempo.it

cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva aifaCardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: nuovo farmaco aiuta il cuore che si ispessisce - Fondamentali diagnosi precoce ed accesso alle terapie più indicate, caso per caso ... ilsole24ore.com scrive

Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva. In Italia circa 100mila casi non diagnosticati. Nuove prospettive per il suo trattamento - Media tutorial sulla malattia che causa un importante ispessimento delle pareti del muscolo cardiaco. Da quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva Aifa