Carceri | Gianfranco Marcello nuovo direttore a Secondigliano
Tempo di lettura: < 1 minuto È Gianfranco Marcello, già direttore delle case circondariali di Benevento e Ariano Irpino, il nuovo direttore del carcere di Napoli Secondigliano. Il dirigente, punto di riferimento per l’operatività e l’efficienza negli istituti penitenziari, ha sempre dedicato il suo impegno soprattutto nel settore della sicurezza. L’USPP rivolge al nuovo direttore “ i più sinceri auguri, auspicando una proficua collaborazione con il personale di polizia penitenziaria e con le organizzazioni sindacali”, si legge in una nota. “ Affronteremo con il nuovo direttore, pertanto, ogni problematica con la massima trasparenza, certi che attraverso un sereno e costruttivo confronto, si possano conseguire importanti traguardi per la salvaguardia della dignità professionale del personale di polizia penitenziaria”, concludono il presidente dell’ Uspp Giuseppe Moretti e il segretario regionale Ciro Auricchio. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Carceri: Gianfranco Marcello nuovo direttore a Secondigliano
News recenti che potrebbero piacerti
Un casolare isolato a Terrazzo, in provincia di Verona, diventa tra il 1994 e il 1995 il teatro di uno degli omicidi seriali più agghiaccianti d'Italia. Gianfranco Stevanin, uomo apparentemente tranquillo, uccise almeno sei donne, strangolandole durante rapporti s - facebook.com Vai su Facebook
Amici di Lecce e dintorni, venerdì 21 novembre saremo con il @CortiledeiGenti al Teatro Apollo per riflettere e dialogare su un tema che ho molto a cuore: la giustizia riparativa e le carceri minorili. Potete partecipare iscrivendovi qui: bit.ly/Lecce21 Vai su X
Carceri: Gianfranco Marcello nuovo direttore a Secondigliano - È Gianfranco Marcello, già direttore delle case circondariali di Benevento e Ariano Irpino, il nuovo direttore del carcere di Napoli Secondigliano. Secondo ansa.it
Carceri, nuovo padiglione alla Spezia per 90 detenuti in più - Entro la fine dell'estate il carcere della Spezia aumenterà di circa novanta posti dagli attuali 133 a oltre 220 la capienza dei detenuti grazie al padiglione aggiuntivo inaugurato oggi nel ... Come scrive ansa.it
Carceri, il piano contro il sovraffollamento: diecimila posti in più e misure per i tossicomani. Da Opera a Rebibbia, la mappa degli interventi - Celle modulari da montare in tempi rapidi all’interno di strutture riqualificate. ilmessaggero.it scrive
