Campi sportivi comunali L’idea della Garibaldina | raccolta fondi popolare
Avanti alla Garibaldina. Anzi, no, con una precisa strategia economica e sociale. La storica società sportiva, l’ Ac Garibaldina 1932, che gioca in un impianto comunale in via Don Minzoni, ha appena lanciato un progetto di crowdfunding popolare, il primo progetto 5P (pubblic-private-people-policy-partnership), promosso da We Bridge Community, dedicato alla rigenerazione dei campi sportivi municipali e alla creazione di nuovi spazi e servizi condivisi per il territorio. Un “equity crowdfunding“ che propone a chi vorrà versare qualcosa – da piccole cifre da 200 euro a importi più rilevanti (detraibili fiscalmente fino al 47%) – di diventare socio della Garibaldina (con l’accesso ad agevolazioni di vario tipo) e contribuire a raggiungere l’obiettivo che l’associazione calcistica si è posta da qui alla scadenza della concessione fissata tra un anno e mezzo: proporre al Comune una partnership pubblico-privato (PPP). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Campi sportivi comunali. L’idea della Garibaldina: raccolta fondi popolare
News recenti che potrebbero piacerti
Mercoledì sera al Circolo Tennis di Reggio sono arrivati in tanti per All Inclusive Sport. Dalla montagna, dalle pianure e dalla città, dagli uffici delle aziende e delle istituzioni, dalle associazioni, dalle palestre e dai campi sportivi, tante persone si sono radunate - facebook.com Vai su Facebook
Campi sportivi bloccati. Lavori fermi o a rilento. Corsa contro il tempo. Il Comune accelera - I lavori sugli impianti sportivi utilizzati dal Viaccia e dallo Iolo, così come gli interventi in corso sulla struttura di Maliseti e sul Montano di viale Galilei, rientrano in un’operazione ... Da lanazione.it
Rinnovate le tribune degli impianti sportivi comunali - Conclusi i lavori di riqualificazione del primo lotto delle tribune dei campi sportivi comunali, uno degli obiettivi strategici della giunta... Segnala lanazione.it
