Caffè quando la tazzulella fa bene e quando fa male

Il caffè è amico o nemico della salute? Viene da chiederselo anche alla luce dei numerosi studi che si moltiplicano mostrando associazioni tra la bevanda e la prevenzione (o un maggior rischio) di condizioni patologiche varie. Gli studi epidemiologici mostrano comunque che la chiave del consumo si chiama moderazione, anche per evitare effetti sull’apparato cardiovascolare come la tachicardia e la classica “insonnia”. Consumo su misura. Il caffè può aiutare il benessere. Ci sono studi che mostrano come il consumo moderato possa risultare associato ad un minor rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e alcune patologie neurodegenerative. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

caff232 quando la tazzulella fa bene e quando fa male

© Quifinanza.it - Caffè, quando la “tazzulella” fa bene e quando fa male

Contenuti che potrebbero interessarti

Caffè, quando la “tazzulella” fa bene e quando fa male - In tutti i casi la chiave del consumo si chiama moderazione, anche per evitare effetti sull’apparato cardiovascolare come la tachicardia e la classica “insonnia” ... Da quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Caff232 Tazzulella Fa Bene