Brescia duemila strisce di tessuto per non dimenticare i bambini uccisi a Gaza

Con duemila piccole strisce di tessuto ritagliate una ad una da settecento mani di maestre, mamme, papà, nonni di qualsiasi Paese, Brescia ha voluto ricordare Sanad, Said, Reem e tutti gli altri bambini uccisi a Gaza. L’idea è nata da un semplice messaggio vocale di Francesca Di Modica, educatrice di nido del Comune lombardo. Un sogno diventato realtà: un’opera d’arte contemporanea che forse piacerebbe tanto anche al maestro Michelangelo Pistoletto. Fino al 23 novembre la si può vedere nel cortile del Mo.Ca, centro per le nuove culture: su centinaia di fili, appesi da un lato all’altro, cadono come pioggia incessante i nomi e le età dei più piccoli ammazzati nella Striscia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

brescia duemila strisce di tessuto per non dimenticare i bambini uccisi a gaza

© Ilfattoquotidiano.it - Brescia, duemila strisce di tessuto per non dimenticare i bambini uccisi a Gaza

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

brescia duemila strisce tessutoNomi 20mila bimbi morti a Gaza scritti dai bimbi a Brescia - Genitori e insegnanti, bambini e bambine di 39 servizi per l'infanzia di Brescia e provincia hanno scritto per settimane, su strisce bianche di tessuto, nomi ed età dei 20. Si legge su ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Brescia Duemila Strisce Tessuto