Bonus elettrodomestici fino a 200 euro domande al via martedì Fino a 200 euro per chi rottama vecchi apparecchi
Al via, dopo una lunga attesa, il bonus elettrodomestici. Dalle 7 di martedì 18 novembre i consumatori potranno presentare la domanda di adesione tramite la app IO oppure sul sito dedicato www.bonuselettrodomestici.it. Il bonus consiste in un contributo erogato sotto forma di voucher, destinato all’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica da parte degli utenti che sostituiscono apparecchiature obsolete. Obiettivo è favorire il risparmio energetico e promuovere il corretto smaltimento dei vecchi apparecchi. Il voucher copre fino al 30% del costo di acquisto, con un massimale di 100 euro per nucleo familiare e di 200 euro per i nuclei con ISEE inferiore a 25. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Bonus elettrodomestici fino a 200 euro, domande al via martedì. Fino a 200 euro per chi rottama vecchi apparecchi
News recenti che potrebbero piacerti
Bonus elettrodomestici al via il 18 novembre: come ottenerlo. I consumatori potranno presentare la domanda tramite l'app IO o sul sito dedicato #ANSA Vai su X
Bonus Elettrodomestici 2025: come richiederlo in pochi passi Da metà novembre potrai richiedere il bonus accedendo alla piattaforma dedicata (sito ufficiale o app IO) con SPID/CIE. Ti basterà compilare la domanda, dichiarare di avere un vecchio elettrod - facebook.com Vai su Facebook
Bonus elettrodomestici, fino a 200 euro di sconto col click day del 18 novembre - Dal 18 novembre parte il click day per il Bonus elettrodomestici 2025: come ottenere da 100 a 200 euro per sostituire i vecchi modelli con altri ad alta efficienza energetica ... Da quifinanza.it
Bonus elettrodomestici il 18 novembre, cosa si può comprare? I seimila prodotti acquistabili: la guida - Dalle 7 di martedì 18 novembre i consumatori potranno presentare la domanda di adesione tramite l'app Io oppure sul ... Scrive corriereadriatico.it
Bonus elettrodomestici 2025 da domani al via. Ecco tutti i modelli e cosa bisogna sapere - L’agevolazione copre fino al 30% del costo di acquisto, con un massimale di 100 euro per nucleo familiare; 200 euro per Isee inferiore a 25. Segnala repubblica.it
