Black Friday senza inganni | le regole per un acquisto davvero sicuro

Con l’arrivo del Black Friday, la rete si riempie di promozioni scintillanti e promesse di sconti irripetibili. In mezzo a questo frastuono digitale, però, si insinuano raggiri, pressioni occulte e veri e propri inganni. A indicare una rotta di sicurezza interviene l’imprenditore digitale Fabio De Rienzo. Un periodo di sconti che moltiplica rischi e promesse . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it

black friday senza inganni le regole per un acquisto davvero sicuro

© Sbircialanotizia.it - Black Friday senza inganni: le regole per un acquisto davvero sicuro

Altre letture consigliate

Siamo già in pieno Black Friday. Avvertenze e consigli - Quest’anno cade il 28 novembre ma le vendite scontate sono già in corso. Riporta secolo-trentino.com

black friday senza inganniTruffe del Black Friday in aumento: come riconoscerle subito - Gli hacker sfruttano la corsa agli sconti: ecco le tecniche più diffuse e i controlli da fare prima di ogni acquisto online. Secondo msn.com

Black Friday, Consumerismo denuncia: in aumento tentativi di truffe su web e social network. Con l’IA sempre più facile realizzare inganni e raggiri - Nascono come funghi finti negozi online che incassano senza consegnare merce. consumerismo.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Black Friday Senza Inganni