Black Friday ecco il decalogo antitruffa e antistress per comprare online

Con l’avvicinarsi del Black Friday, ricorrenza commerciale di origine statunitense ormai ampiamente sdoganata anche nel nostro Paese, si moltiplicano  online  gli inviti all’acquisto e le offerte imperdibili e, con questi, anche i  siti farlocchi  e i  rischi di truffa. Ma attenti a credere che la questione interessi solo i “ mattoni ”, come ricorda l’imprenditore digitale napoletano  Fabio De Rienzo, esperto di e-commerce e founder della piattaforma online Materassimemory.eu: “Il problema non è solo lo  scam, la truffa palese per intenderci, ma anche tutte quelle  tecniche che servono ad aumentare la pressione e spingere l’utente all’acquisto, anche quando non ve ne è la necessità”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

black friday decalogo antitruffaAnsia da Black Friday? Seneca e gli stoici svelano come vincere lo stress da super offerta - Da Seneca e i filosofi stoici arriva il decalogo per sopravvivere all'ansia da Black Friday. Segnala libreriamo.it

Black Friday: i trucchi anti-truffa - Torna il Black Friday, il 'venerdì nero' importato dagli Usa, giorno in cui è conveniente fare acquisti grazie a grandi sconti e offerte speciali. Secondo affaritaliani.it

La corsa allo sconto del «Black Friday» dura un mese: ecco qualche consiglio per evitare le truffe - Il decalogo - Il Black Friday è una corsa allo sconto che si allunga su più giorni ma che richiede attenzione: non è più limitato soltanto all’ultimo week- Lo riporta ecodibergamo.it

Cerca Video su questo argomento: Black Friday Decalogo Antitruffa