Black Friday caccia all’affare Ma il web è pieno di insidie | ecco come difendersi

Firenze, 17 novembre 2025 – Il Black Friday cadrà quest’anno il 28 novembre, ma ormai tutto il mese è diventato un lungo periodo di offerte e promozioni. Novembre è di fatto la stagione dello shopping anticipato, il momento in cui molti italiani approfittano degli sconti per iniziare a comprare i regali di Natale. Ma dietro il luccichio delle super-offerte si nasconde anche un rischio crescente: quello delle truffe online, sempre più diffuse e raffinate. Con l’avvicinarsi del “venerdì nero“, si registra infatti un aumento vertiginoso dei tentativi di frode informatica, fino al 200% in più rispetto ad altri periodi dell’anno. 🔗 Leggi su Lanazione.it

black friday caccia all8217affare ma il web 232 pieno di insidie ecco come difendersi

© Lanazione.it - Black Friday, caccia all’affare. Ma il web è pieno di insidie: ecco come difendersi

Altre letture consigliate

Black Friday, 27 milioni di italiani a caccia di promozioni: è scattato il conto alla rovescia - Si avvicina il Black Friday, il prossimo venerdì, e a misurare i pochi giorni che mancano, paradossalmente, sono proprio gli sconti in molti casi già avviati. Si legge su leggo.it

Black Friday, caccia a voli e hotel scontati. Date e destinazioni flessibili: ecco come centrare l'offerta migliore - it, da un'analisi comparativa dei prezzi di migliaia di voli e i voli nazionali emerge come i viaggi ... Riporta ilmessaggero.it

Black Friday, è caccia all’affare: dieci regole per evitare ‘fregature’ - Da alcuni anni i consumatori di tutto il mondo, compresi quelli pugliesi, attendono tutto l’anno la settimana del Black Friday. Lo riporta telebari.it

Cerca Video su questo argomento: Black Friday Caccia All8217affare