Bene i 16 nuovi carabinieri Ma serve l’Osservatorio
LUCCA "In provincia di Lucca 16 nuovi carabinieri, ma la sicurezza investe diversi ambiti e tutti devono fare la loro parte. In Regione Toscana lavorerò per l’ Osservatorio Regionale sulla Sicurezza e un coordinamento fra le varie forze di polizia locale". Vittorio Fantozzi, neo ricinfermato consigliere regionale per Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per i nuovi sedici militari dell’Arma e nelle stesso tempo non lesina critiche alla maggioranza che governa la Regione. "Confermando che a Lucca e in Toscana la sicurezza, per la sinistra toscana – tuona Fantozzi – è solo un argomento da strumentalizzare e non certo una priorità da perseguire, l’arrivo di ben 16 nuovi carabinieri nella provincia di Lucca, che si unisce agli altri arrivi nelle altre realtà regionali, è certamente una buona notizia per i cittadini, che ci chiedono appunto di poter stare tranquilli di fronte alla serie di episodi che si stanno verificando". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Bene i 16 nuovi carabinieri. Ma serve l’Osservatorio"
Argomenti simili trattati di recente
Nuovi appuntamenti per la consegna di giochi e Sci!!! LEGGETE BENE LE QUANTITÀ RICHIESTE, se avete meno di 10 articoli tra giochi e Sci, potete venire a consegnare Senza appuntamento il MARTEDÌ E IL GIOVEDÌ fino a fine mese. Disponibili anche al - facebook.com Vai su Facebook
"Bene i 16 nuovi carabinieri. Ma serve l’Osservatorio" - E richiama il centrosinistra ad essere più coerente nelle scelte della Regione. Riporta lanazione.it
Più sicurezza in città. Sono arrivati 16 nuovi carabinieri - Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Lucca ha dato il benvenuto a 16 nuovi militari, incluse 6 donne, che saranno destinati a potenziare le stazioni dell’Arma in tutta la provincia di Lucca. Segnala msn.com
Comando provinciale dei carabinieri, entrano in servizio 16 nuovi militari - Saranno destinati ai diversi territori: cinque nella compagnia di Lucca, cinque in quella di Viareggio e sei in Garfagnana ... luccaindiretta.it scrive
