Bari sequestrata area di 30mila metri quadri adibita a discarica abusiva | le immagini dal drone

Una persona denunciata e un’area di 30.000 mq sequestrata per discarica abusiva, combustione e traffico organizzato di rifiuti, inquinamento ambientale, oltre alla sospensione dell’attività per impiego di lavoratori in nero: è il risultato dell’ultima operazione svolta dai Carabinieri del Nipaaf (Nucleo investigativo ambientale agroalimentare e forestale) di Bari, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bari e della Stazione di Bari Carbonara. L’intervento dei militari è avvenuto all’esito di un’indagine dei Carabinieri forestali che, grazie all’utilizzo dell’Aeromobile a Pilotaggio Remoto ( drone ) in dotazione, hanno documentato le numerose combustioni che avvenivano in un’azienda di recupero rifiuti, sita in una cava in esercizio. 🔗 Leggi su Lapresse.it

bari sequestrata area di 30mila metri quadri adibita a discarica abusiva le immagini dal drone

© Lapresse.it - Bari, sequestrata area di 30mila metri quadri adibita a discarica abusiva: le immagini dal drone

Scopri altri approfondimenti

bari sequestrata area 30milaBari, sequestrata area di 30mila metri quadri adibita a discarica abusiva: le immagini dal drone - 000 mq sequestrata per discarica abusiva, combustione e traffico organizzato di ... Come scrive stream24.ilsole24ore.com

bari sequestrata area 30milaRoghi di rifiuti in una cava a Carbonara: sequestrata area di 30mila mq, la titolare incastrata dal drone - Accertate combustioni illecite, accumuli fuori norma e lavoratori in nero: l'azienda che si occupa di recupero rifiuti è stata sospesa ... Scrive lagazzettadelmezzogiorno.it

Discarica abusiva scoperta a Bari: due denunciati, area sequestrata dai Carabinieri - L’operazione è stata condotta dai militari del Comando Provinciale di Bari, con il supporto del Gruppo Carabinieri Forestale, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio. Si legge su giornaledipuglia.com

Cerca Video su questo argomento: Bari Sequestrata Area 30mila