Avere un figlio costa alle donne 4500 euro l’anno | i dati choc di Irpet sulla Toscana

FIRENZE – La Toscana sta vivendo un inverno demografico che ne sta ridisegnando il futuro. Meno culle e una popolazione che invecchia velocemente: un mix che impatta su tutto, dal mercato del lavoro ai costi della sanità. Di questo si è parlato oggi in un seminario cruciale organizzato da Irpet, che ha messo in luce la portata del fenomeno. La Toscana, infatti, ha una delle quote di popolazione anziana più elevate d’Europa. L’età media è già superiore a quella Ue. Le proiezioni sono chiare: l’indice di dipendenza degli anziani schizzerà dal 42,9% del 2025 al 67,5% nel 2065. I numeri del calo nascite sono impressionanti. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

Dalla culla alla maggiore età, quanto costa avere un figlio? - Crescere un figlio in Italia oggi significa affrontare una spesa media di circa 156 mila euro fino ai 18 anni. Si legge su donnamoderna.com

Donne e lavoro, essere madri costa in retribuzione e avanzamenti di carriera. I dati umbri - Un approfondimento dell’Agenzia Umbria ricerche (Aur) mostra infatti che nelle coppie con figli il tasso di ... Lo riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Avere Figlio Costa Donne