Atassia di Friedreich cos’è e come si manifesta questa malattia genetica rara e multisistemica
Francesco Saccà, professore associato di Neurologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ci aiuta a conoscere meglio questa patologia, oggi al centro di una campagna social, e a capire quali sono le strategie per gestirla. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Atassia di Friedreich, cos’è e come si manifesta questa malattia genetica rara e multisistemica
Approfondisci con queste news
A #SIN2025, Michelangelo Mancuso ci ha parlato delle metodiche per la diagnosi differenziale delle atassie genetiche e delle prospettive terapeutiche nell'ambito dell'Atassia di Friedreich. Guarda l'intervista: bit.ly/3LG25Sa Vai su X
Convivere con una malattia rara significa affrontare sfide quotidiane che cambiano la vita. Per chi ha l’Atassia di Friedreich e per chi gli sta accanto, i sintomi, le diagnosi e le incertezze diventano parte di un percorso fatto di coraggio, determinazione e speranz - facebook.com Vai su Facebook
Atassia di Friedreich: riconoscere i segnali precoci di una malattia rara e ancora «invisibile» - Patologia genetica che compromette equilibrio e coordinazione, l'Atassia di Friedreich colpisce una o due persone ogni 50mila a livello mondiale. Riporta vanityfair.it
Malattie rare, arriva la prima serie di podcast che dà voce all'Atassia di Friedreich - E’ disponibile al pubblico dal 9 ottobre sulle principali piattaforme audio (Spotify, Apple Podcast e YouTube Music) la prima serie di podcast che dà voce ... Da notizie.tiscali.it
Malattie rare, Costa (Biogen): "Campagna per conoscere l'atassia di Friedreich" - "La campagna #ChallengeYourBalance punta a far conoscere l'atassia di Friedreich, una malattia che per molti è ancora invisibile. notizie.tiscali.it scrive