Atac lo smart working per gli amministrativi rimane un tabù e dei giudizi dei dipendenti non c' è traccia
Cambiano i manager e i presidenti ma lo smart working in Atac rimane un taboo. Nonostante gli accordi sottoscritti con Roma Capitale, la municipalizzata dei trasporti, ancora oggi, non riesce a garantire più di un giorno a settimana di lavoro da remoto per i suoi impiegati amministrativi. Troppo. 🔗 Leggi su Romatoday.it
© Romatoday.it - Atac, lo smart working per gli amministrativi rimane un tabù e dei giudizi dei dipendenti non c'è traccia
Leggi anche questi approfondimenti
Atac punta su fermate “smart” per migliorare comfort e informazioni in tempo reale 435 nuove pensiline, 405 paline elettroniche e 14 capolinea hi-tech in arrivo Secondo te quanto può incidere questo sulla qualità del trasporto romano? odisseaquotidiana. Vai su X
ATAC: AUMENTA IL PIANO DELLE FERMATE SMART Più pensiline e più golfi di fermata per migliorare il trasporto pubblico. I dettagli https://www.odisseaquotidiana.com/2025/11/aggiornamento-piano-fermate-atac.html - facebook.com Vai su Facebook
Smart working, "gli amministrativi di Atac sono discriminati" - Lo sostiene la consigliera capitolina del Movimento 5 Stelle ed ex assessora alla Mobolità, Linda ... Lo riporta romatoday.it
Gli amministrativi di Atac vogliono lo smart working: in 200 scrivono all'azienda - Finita la fase emergenziale per la pandemia da covid 19, Atac, così come altre aziende, aveva deciso di far tornare in sede tutti i suoi ... romatoday.it scrive
L'altro modo in cui Atac intasa Roma - Dal marzo del 2020, quando l’Italia fu chiusa dal primo lockdown, anche a Roma, come ovunque, i lavoratori dipendenti del comune hanno sperimentato lo smart working per oltre due anni. Scrive ilfoglio.it
