Associazione editori | Il libro scolastico è un obbligo ed è difficile capire perché questa spesa non possa essere detratta
In occasione della presentazione della fiera Più libri più liberi, Innocenzo Cipoletta, presidente dell’Associazione Italiana Editori, è tornato a sollecitare un intervento fiscale a sostegno delle famiglie. L’appello riguarda l’introduzione, nella legge di bilancio, di una detrazione per l’acquisto dei libri scolastici destinata a quelle fasce di reddito che oggi non beneficiano del bonus libro. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Approfondisci con queste news
A Marconi all'iniziativa nazionale dell'Associazione Italiana Editori per sostenere le biblioteche scolastiche in Municipio XI. L'acquisto di un libro per la Scuola Primaria G. Caproni a Portuense. Un semplice gesto per costruire con i bambini il mondo del futuro. - facebook.com Vai su Facebook
Cipolletta (Aie): inserire detrazioni fiscali per i libri scolastici - Lo chiede l’Associazione Italiana Editori (Aie) sollecitando che, nella Legge di Bilancio, si sostengano in questo modo ... Riporta msn.com
Dona un libro - Compie 10 anni l’iniziativa chiamata #ioleggoperché, promossa dall’Associazione Italiana Editori con l’obiettivo di creare, arricchire e potenziare le biblioteche scolastiche di tutta Italia. Secondo 9colonne.it
Un libro per la scuola - A Cesena sono 55 le scuole e 15 i librai coinvolti: Cartolandia, Amica, L’albero delle matite, Le idee, Città del Sole, Damavoj, Daniela cartolibreria, Giunti al punto, Albizzi, I libri di Elena, ... Riporta corrierecesenate.it
