Aggressioni e minacce di morte ai sanitari cambia la legge ma niente soluzioni
La conferenza stampa andata in scena negli uffici di via Pondares dove sono intervenuti il Sap, il Silp, la Fials e la stessa Cgil rappresenta l'ennesimo appello per far fronte comune nella lotta contro le aggressioni ai sanitari. Ma c'è di più. La denuncia dei sindacati manifesta il punto di non. 🔗 Leggi su Triesteprima.it
© Triesteprima.it - "Aggressioni e minacce di morte ai sanitari, cambia la legge ma niente soluzioni"
Altre letture consigliate
La linea, il luogo e l’episodio molesto avvenuto a bordo, aggressioni, minacce o comportamenti a rischio, sono le informazioni che adesso gli autisti del trasporto locale possono comunicare, in modo rapido e su base volontaria, per mappare le situazioni di pe - facebook.com Vai su Facebook
Cagliari, minacce e aggressioni fisiche verso gli anziani genitori: 28enne in carcere Vai su X
Aggressioni e violenze verso il personale sanitario: analisi, casi e strategie di prevenzione e risposta - Analisi e prevenzione delle aggressioni al personale sanitario: dati, norme e strategie per garantire sicurezza e tutela nelle strutture ospedaliere. Segnala riskcompliance.it
Aggressioni agli infermieri, Italia al primo posto in Europa: i dati del Nursing Up - Oltre 125mila aggressioni l’anno contro gli infermieri: l’Italia registra l’incidenza più alta in Europa. Si legge su nurse24.it
SANITA’, AGGRESSIONI AGLI INFERMIERI. STUDIO NURSING UP: L’ITALIA È TRA I PAESI EUROPEI CON LA PIU’ ALTA INCIDENZA DI VIOLENZE CONTRO I PROFESSIONISTI SANITARI - Secondo un'indagine recente l'Italia è il Paese con più alto numero di aggressioni agli infermieri e personale sanitario ... lagone.it scrive
