Addio al paroliere che fece cantare la Bardot
Jean-Max Rivière, uno dei parolieri più importanti della canzone francese degli anni Sessanta e Settanta, è morto a 88 anni a Royan, nella Charente-Maritime. L’annuncio della scomparsa è stato dato ieri dalla famiglia. Accanto al compositore Gérard Bourgeois, con cui formò un duo d’eccezione per oltre due decenni, Rivière firmò nel 1962 La Madrague, destinata a diventare uno dei cavalli di battaglia di Brigitte Bardot. Con lei collaborò anche per C'est rigolo, À la fin de l'été, Moi je joue, contribuendo in modo decisivo alla costruzione dell’immaginario musicale della diva francese. Le sue canzoni vennero interpretate da alcuni dei nomi più prestigiosi della scena musicale d’oltralpe: Juliette Gréco - celebre la sua versione di Un petit poisson, un petit oiseau (1966) -, Dalida, France Gall, Sylvie Vartan, fino a Serge Reggiani, che nel 1968 trovò in Il suffisait de presque rien uno dei suoi più grandi successi. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Addio al paroliere che fece cantare la Bardot
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
14 novembre 2024 - Addio a Pete Sinfield, il poeta del prog rock. Ci lasciava in questo giorno all'età di 80 anni Pete Sinfield, figura centrale nella nascita e nel successo dei King Crimson, di cui era paroliere e direttore artistico. Fu lui a trovare il primo spazio - facebook.com Vai su Facebook
La #Juve, #AndreaAgnelli, #Buffon, l'addio... Le parole (d'amore) di #Danilo a O Globo! "La #Juventus è una questione di famiglia..." Vai su X
Max Pezzali: "Quando Mauro Repetto se n'è andato ho pensato di smettere di cantare anch'io" - L'abbandono dell'amico e compagno di avventure musicali è stato un duro colpo per il leader degli 883, che si è confessato nel corso di un incontro a Lucca Comics & Games 2025. Scrive movieplayer.it
