A tavola con l’arte | convegno e visite su colture e cultura alimentare 

Racconto delle colture di eccellenza che tutelano e conservano il paesaggio. I quadri della reggia: il cibo ai tempi dei Borbone. A Villa Pignatelli si narrano le tavole all’epoca dei Savoia Napoli, 17 novembre 2025 – Cosa si mangiava al tempo dei Borbone e cosa si coltivava nelle terre dei siti reali? La risposta arriva dall’arte, ovvero dai dipinti esposti a Palazzo Reale di Napoli che rappresentano Nature Morte in cui si riscoprono i prodotti di un tempo che ancora oggi fanno parte della tradizione culinaria. La visita guidata della storica dell’arte Antonella delli Paoli, funzionario della reggia napoletana che si è svolta oggi, ha messo a fuoco le abitudini alimentari dei sovrani del tempo, ma anche del popolo: da quando dopo essere stati chiamati per anni Mangiafoglie si sono trasformati in Mangiamaccheroni alla comparsa nel 700 della pasta condita prima con zucchero e cannella e successivamente con il formaggio. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

tavola l8217arte convegno visiteNapoli, a tavola con l’arte: convegno e visite su colture e cultura alimentare - Napoli, 17 Novembre – Cosa si mangiava al tempo dei Borbone e cosa si coltivava nelle terre dei siti reali? Da sciscianonotizie.it

tavola l8217arte convegno visiteConvegno L’arte a Tavola a Palazzo Reale - Nell’ambito degli eventi celebrativi dei 2500 anni dalla fondazione di Neapolis, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area ... Scrive napolivillage.com

Dalla tavola alla salute: tradizione, sicurezza e sostenibilità alimentare, un convegno a Poppi - ARezzo, 5 settembre 2025 – Dalla tavola alla salute: tradizione, sicurezza e sostenibilita' alimentare, un convegno a Poppi. Scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Tavola L8217arte Convegno Visite