Viviamo l’età dell’incertezza La priorità è rafforzare il legame tra Europa e Usa Parla Maurizio Molinari
Un atlante geopolitico per provare a decodificare le attuali fibrillazioni del contesto politico internazionale. Ce lo offre l’editorialista, già direttore della Stampa e di Repubblica, Maurizio Molinari, con La scossa globale. L’effetto-Trump e l’età dell’incertezza (Rizzoli). Oltre trecento pagine per un viaggio nella tempesta geopolitica «che impone a tutti – si legge nell’introduzione – di riscoprire il valore del tempo, della conoscenza e dell’interpretazione dei dati per comprendere i pericoli che ci minacciano, ma anche per cogliere le opportunità». Direttore, lei definisce quella che stiamo vivendo «l’età dell’incertezza». 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - «Viviamo l’età dell’incertezza. La priorità è rafforzare il legame tra Europa e Usa». Parla Maurizio Molinari
Scopri altri approfondimenti
Viviamo dentro una stagione complicata per ragioni prevalentemente geopolitiche e di conseguente incertezza economica - facebook.com Vai su Facebook
