Viaggio al Centro Conservazione Restauro Venaria Reale dove ci si prende cura della Storia

Nel 2025 il Centro Conservazione Restauro la Venaria Reale, a pochi chilometri da Torino, ha compiuto vent’anni. Sono nove i laboratori per la conservazione e il restauro in cui si articola il centro. I pazienti, se vogliamo chiamarli così, vanno dalle sculture lignee ai dipinti, dai metalli fino all’arte contemporanea, passando per la carta e la fotografia, i tessuti, gli arazzi, i cuoi, i tappeti; e, ancora, i metalli, la ceramica, il vetro.   Conservazione e restauro: alla Venaria Reale sono due concetti che si vogliono tenere strettamente correlati. La filosofia è quella che è alla base della medicina: prevenire è meglio che curare. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

viaggio al centro conservazione restauro venaria reale dove ci si prende cura della storia

© Ilfoglio.it - Viaggio al Centro Conservazione Restauro Venaria Reale, dove ci si prende cura della Storia

Altri contenuti sullo stesso argomento

Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale - Fondazione nata il 21 marzo 2005, il CCR – Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale è uno dei principali poli del restauro in Italia e riferimento indiscusso nel panorama internazionale. Da exibart.com

Focus Notre-Dame e Rembrandt al Centro restauro della Venaria - Dame di Parigi, dopo il grave incendio del 19 aprile 2019 e la famosa "Ronda di Notte" di Rembrandt, opera del Rijksmuseum di Amsterdam, esempio di come il confronto ... Come scrive ansa.it

Il Centro del restauro entra nel percorso di visita della Reggia di Venaria - Apre ai visitatori il Centro Conservazione e Restauro di Venaria con uno spazio intitolato “Il Ristoro delle Arti”, inaugurato e inserito nel percorso della Reggia. Riporta torino.repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Viaggio Centro Conservazione Restauro