Università di Torino ricerca con le cavie sulla depressione | scoperto un meccanismo che riduce l’attività dei neuroni
I ricercatori dell’Università di Torino hanno scoperto il meccanismo chiave con cui la depressione riduce l’attività dei neuroni della zona del cervello che regola le emozioni e le risposte allo stress. Lo spiegano in uno studio pubblicato nelle scorse settimane sulla rivista scientifica. 🔗 Leggi su Torinotoday.it
Argomenti simili trattati di recente
C’è un’aula dell’Università di Torino dove Seneca, Catullo e Cicerone tornano a parlare, discutendo di etica, desiderio e persino di attualità - facebook.com Vai su Facebook
Università di Torino, ricerca con le cavie sulla depressione: scoperto un meccanismo che riduce l’attività dei neuroni - I ricercatori dell’Università di Torino hanno scoperto il meccanismo chiave con cui la depressione riduce l’attività dei neuroni della zona del cervello che regola le emozioni e le risposte allo stres ... Lo riporta torinotoday.it
Meno cavie usate per la ricerca. Viaggio tra i metodi alternativi: stampanti 3D, organoidi, Tac in miniatura - "Pochi secondi, e questa stampante 3D crea un modello di linfonodo di 5 millimetri. Come scrive repubblica.it
Ricerca: la cavia umana per 150 euro al giorno. - Un inchiesta pubblicata sul Corriere Lavoro rivela che questo e' il compesno per chi si presta a test per farmaci innovativi. vita.it scrive
