Un nuovo saggio fa comprendere il pericolo di una politica aggressiva fondata sul principio che attaccare è molto più economico che difendersi

S crivere una rubrica settimanale in questi tempi frenetici abitati dai velociraptor della tastiera sembra un’impresa quasi ottocentesca, quando si scrivevano lettere a mano e dopo averle timbrate con la ceralacca si affidavano ai corrieri. Libri da leggere d’un fiato: 11 storie di donne, raccontate da donne X Leggi anche › Chi sarà l’eroina letteraria del 2025? Appuntamento a BookCity Più che tutto scorre, potremmo dire che ormai tutto corre e non ci resta che inseguire i fatti con il fiatone. Un minuto prima c’era la pace e un minuto dopo non c’è più, i governi in Francia durano l’espace d’un matin e i meme di Trump si susseguono a un ritmo così serrato da far impallidire i più navigati comici di stand-up. 🔗 Leggi su Iodonna.it

un nuovo saggio fa comprendere il pericolo di una politica aggressiva fondata sul principio che attaccare 232 molto pi249 economico che difendersi

© Iodonna.it - Un nuovo saggio fa comprendere il pericolo di una politica aggressiva, fondata sul principio che «attaccare è molto più economico che difendersi»

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Nuovo Saggio Fa Comprendere