Un docufilm inglese sulla tragedia di Simone
La morte di Simone Farinelli, il giovane travolto dalla piena, in Val di Zena, il 19 ottobre 2024 mentre era in auto con il fratello Andrea, in un documentario internazionale. A rendere ufficiale la notizia, con commozione ed emozione, lo stesso Andrea (nella foto), sopravvissuto a quella tragica notte: "In concomitanza con Cop30 in Brasile, ovvero la più grande conferenza al mondo sui cambiamenti climatici, verrà raccontata la mia storia da un’emittente televisiva straniera di alto livello. Channel 4 News, una delle maggiori emittenti inglesi, ha creato due mini documentari, dal titolo ’Heath deaths’ e ’Flood deaths’, che racconta storie di vittime legate al cambiamento climatico in Europa. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Un docufilm inglese sulla tragedia di Simone
Contenuti che potrebbero interessarti
"After the hunt" di Luca Guadagnino sarà proiettato in lingua originale (inglese) con sottotitoli in italiano al cinema Il Garibaldi mercoledì 12 novembre alle 20:30 ? #versioneoriginale #linguaoriginale #originalsound - facebook.com Vai su Facebook
Un docufilm inglese sulla tragedia di Simone - Alluvione in Val di Zena: una troupe di Channel 4 ha intervistato Andrea Farinelli per un approfondimento sui cambiamenti climatici ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
Heysel 1985, un docufilm per non dimenticare: 40 anni dopo la tragedia - Il 29 maggio 1985 lo stadio Heysel di Bruxelles fu teatro di una delle più grandi tragedie della storia dello sport. Come scrive tuttosport.com
In onda il docufilm sulla tragedia allo stadio Heysel - A quarant’anni esatti da quel giorno, Rai 2 trasmette il docufilm Heysel 1985, per ricostruire con immagini d’archivio e testimonianze esclusive il dramma che cambiò il calcio europeo. Da lagazzettadelmezzogiorno.it
