Tumori della pelle lo studio Unimore che svela nuovi meccanismi e prospettive di cura
Un gruppo di ricercatori del Dipartimento CHIMOMO dell’Università di Modena e Reggio Emilia, diretto dalla prof.ssa Caterina Longo, ha identificato un nuovo meccanismo che regola la salute della pelle e la progressione del carcinoma squamoso cutaneo, il secondo tipo di tumore della cute. 🔗 Leggi su Modenatoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
La scoperta dei #ricercatori Unimore che rivoluziona la prevenzione dei #tumori della #pelle: «Possibili nuove terapie» Vai su X
È il più pericoloso tra i tumori della pelle e colpisce anche in giovane età: il melanoma oggi è la terza neoplasia più frequente prima dei 50 anni. Negli ultimi vent’anni i casi sono più che raddoppiati, ma la diagnosi precoce resta l’arma più efficace: se individu - facebook.com Vai su Facebook
Tumori della pelle: nuova scoperta Unimore - Società: Ad un gruppo di ricercatori di Unimore, il merito della scoperta del ruolo chiave delle neurotrofine nella omeostasi e nella genesi del carcinoma squamoso, seco ... Lo riporta msn.com
Tumori della pelle, studio: "Forte aumento tra gli anziani" - Dal 1990 si è registrato un forte aumento dei tumori della pelle negli anziani, colpisce gli uomini il doppio delle donne, ed è dovuto in gran parte alla crescita demografica. Da tgcom24.mediaset.it
Melanoma e altri tumori della pelle: i nei non sono tutti uguali. Ecco cosa sapere - I tumori della pelle (il melanoma nell’80 per cento dei casi) si possono risolvere con l’asportazione chirurgica, se la diagnosi è precoce e sono gestiti in modo adeguato. Da corriere.it
