Trump e la nuova diplomazia commerciale tra atti di forza e redditizi accordi economici
L’accordo commerciale, raggiunto da Donald Trump e Xi Jinping a fine ottobre in Corea del Sud, esemplifica il tipo di approccio che il presidente americano ha nei confronti della geopolitica: un articolato mix di pressione, diplomazia e affari, che punta alla ridefinizione dei principali equilibri internazionali, in vista di un riassetto dell’ordine globale. Era del resto un mondo in fiamme quello che Trump, a gennaio, aveva ereditato dalla precedente amministrazione statunitense. Mentre Joe Biden era alla Casa Bianca, gli Stati Uniti avevano perso influenza sull’America Latina a vantaggio della Cina, il Medio Oriente era nel caos e la Russia aveva avviato l’invasione dell’Ucraina. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Trump e la nuova diplomazia commerciale tra atti di forza e redditizi accordi economici
Approfondisci con queste news
Abolizione dei dazi su caffè, tè e banane: la nuova decisione di Donald Trump https://gazzettadelsud.it/?p=2129638 - facebook.com Vai su Facebook
Manifestanti Usa in piazza per la nuova giornata 'No Kings' . Trump replica: 'Non sono un re' #ANSA Vai su X
Trump e la nuova diplomazia commerciale tra atti di forza e redditizi accordi economici - Un’analisi della strategia geopolitica di Donald Trump: tregue commerciali, accordi di pace, pressione militare e business per ridefinire l’ordine mondiale. Lo riporta panorama.it
Il metodo Trump – Panorama in edicola - Dalla riforma della giustizia che sfida le correnti togate alla “dottrina Trump” che ridisegna l’ordine mondiale, fino alla nuova “lady di ferro” del Giappone: il numero di Panorama racconta potere, l ... Come scrive panorama.it
Usa e Cina: negoziata una tregua commerciale temporanea - I negoziati tra Usa e Cina sono arrivati ad un accordo dopo che Pechino ha acquistato il primo carico di soia statunitense dell'anno. fortuneita.com scrive
