Truffe agli anziani i Carabinieri incontrano i cittadini in Chiesa
Tempo di lettura: 2 minuti Proseguono, nella provincia di Avellino, gli incontri tra i Carabinieri e i cittadini. Ieri sera, nell’ambito della campagna di comunicazione promossa dal Comando Generale, il Comandante della Compagnia di Baiano ed alcuni miliari, in un incontro pubblico organizzato con la Parrocchia dei Santi Biagio e Stefano di Forino, hanno incontrato circa cento cittadini della Valle dell’Irno. I Carabinieri hanno illustrato le varie tecniche utilizzate dai malfattori e fornito consigli pratici per evitare di cadere nelle trappole e nei raggiri. I “nonni” e le “nonne” hanno particolarmente apprezzato l’approccio affettuoso e umano dei militari e hanno promesso che faranno tesoro delle preziose raccomandazioni e delle indicazioni ricevute. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Truffe agli anziani, i Carabinieri incontrano i cittadini in Chiesa
Altri contenuti sullo stesso argomento
Quartu, seminario contro le truffe agli anziani Vai su X
PREVENZIONE TRUFFE AGLI ANZIANI E FURTI IN ABITAZIONE La Stazione Carabinieri di Cordignano, il Comune di Cappella Maggiore e il Comune di Sarmede invitano tutta la cittadinanza a un incontro informativo dedicato alla sicurezza. Lunedì 24 nov - facebook.com Vai su Facebook
Camerota, ricche truffe agli anziani: tre persone in arresto - Erano riusciti a farsi consegnare da una 89enne di Marina di Camerota circa 11mila euro in contanti e gioielli per un valore di circa 20mila euro. ilmattino.it scrive
Truffe agli anziani a Marina di Camerota: smantellata banda specializzata in raggiri telefonici - Le vittime, tutte ultraottantenni, venivano contattate telefonicamente da un finto parente o da un presunto dipendente delle Poste ... Come scrive infocilento.it
Prevenzione truffe anziani: grande partecipazione a Sumirago - Circa 50 persone hanno partecipato all’incontro organizzato a Sumirago sulla prevenzione delle truffe agli anziani, con il supporto dell’Arma dei Carabinieri ... varesenews.it scrive
