Tra 14 e 20 alunni per classe e numeri più bassi se in presenza di studenti con disabilità Così si garantisce l’inclusione con spazi e non tagli La proposta parte dal Friuli Venezia Giulia
Nel dibattito sulla scuola, Alleanza Verdi e Sinistra sceglie di riportare al centro la qualità dell’istruzione, prendendo posizione contro l’approccio punitivo e burocratico che, negli ultimi anni, ha caratterizzato molte scelte politiche: dal ritorno al voto in condotta, alle sospensioni per le occupazioni, fino alla riduzione degli organici. La proposta, presentata con una nota da Serena Pellegrino, Sebastiano Badin ed Emanuel Oian, nasce dalla constatazione che, nonostante la denatalità, le classi continuano a essere sovraffollate. L'articolo Tra 14 e 20 alunni per classe e numeri più bassi se in presenza di studenti con disabilità, “Così si garantisce l’inclusione, con spazi e non tagli”. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Nel ristorante didattico di oggi, a cura degli alunni della classe 4D, coordinati dai docenti Loiacono e Pugliese C., ospiti graditissimi i soci del Rotary Club Hipponion. - facebook.com Vai su Facebook
AVS lancia una proposta di iniziativa popolare: non più di 20 alunni per classe - La Rete degli studenti, dopo le dichiarazioni del ministro secondo cui le classi con pochi alunni non offrono una migliore didattica, mette in rete un comunicato col quale precisa che, se per un vers ... Da tecnicadellascuola.it
Quanti alunni per classe in presenza di studenti con disabilità? - 66/2017, dedicato all’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Lo riporta disabili.com
“Non più di 20 per classe”: Avs presenta a Genova la proposta di legge contro le scuole pollaio - L’iniziativa mira a ridurre il numero massimo di studenti per classe e a migliorare le condizioni di apprendimento, sicurezza e inclusione nelle scuole italiane ... Come scrive repubblica.it
