The Beast in Me ambiguità e segreti secondo Claire Danes e Matthew Rhys | Le bugie sono prigioni
Il talento di due ottimi interpreti al servizio della scrittura di Howard Gordon. "La nostra serie racconta la perdita del controllo", dicono durante l'incontro stampa. Lo show è su Netflix. Il gioco del gatto e del topo. Da una parte una scrittrice in crisi, dall'altra un individuo illeggibile e latentemente pericoloso. Dopo il successo di 24, X-Files e, soprattutto, Homeland, Howard Gordon ci riprova firmando The Beast in Me (insieme a Gabe Rotter), ambiziosa miniserie targata Netflix. Uno show, definito dall'autore, "un thriller psicologico sulle maschere che indossiamo per sopravvivere", capace di trasportare il pubblico in un "territorio decisamente sorprendente". 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - The Beast in Me, ambiguità e segreti secondo Claire Danes e Matthew Rhys: "Le bugie sono prigioni"
Scopri altri approfondimenti
The Beast in Me, ambiguità e segreti secondo Claire Danes e Matthew Rhys: "Le bugie sono prigioni" - Il talento di Claire Danes e Matthew Rhys al servizio della scrittura di Howard Gordon per The Beast in Me. Riporta movieplayer.it
"The Beast in Me": come termina la serie thriller Netflix disponibile dal 13 novembre - Analizziamo il finale della serie thriller con Claire Danes e Matthew Rhys e tutti i colpi di scena. Come scrive alfemminile.com
Vicini di casa, segreti e colpe: in The Beast in Me nessuno è davvero innocente - La recensione di The Beast in Me: un thriller psicologico elegante e inquieto, sostenuto da grandi prove attoriali ma con pochi colpi di scena. Come scrive msn.com
