Sicilia tra clientelismo e incarichi milionari | ecco come la politica affonda la dignità
Le vicende politico-giudiziarie che tornano a investire la Sicilia e l’ex governatore Salvatore Cuffaro, dopo la richiesta di arresti per un’inchiesta su appalti truccati e corruzione, non meriterebbero altri commenti. Non per mancanza di gravità, ma perché la loro prevedibilità toglie persino il. 🔗 Leggi su Messinatoday.it
© Messinatoday.it - Sicilia tra clientelismo e incarichi milionari: ecco come la politica affonda la dignità
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Passa la linea di Ismaele La Vardera ControCorrente, dimissioni governo Schifani e subito al voto. Liberiamo la Sicilia dal malaffare, dal clientelismo, dal potere mafioso. #faroterritorialemessina3 #restarepercambiare #messinabenecomune #mauriziorella #si - facebook.com Vai su Facebook
Le opposizioni a Lagalla: “Riferisca sulle misure anti-clientelismo” dlvr.it/TP6fp2 #Palermo #Sicilia #LiveSicilia Vai su X
L’inchiesta sui favori, incarichi, finanziamenti distribuiti sulla base della fedeltà e non del bisogno raccontano un sistema che ha fatto del clientelismo una grammatica ... - Lo scandalo nato dalla rete di favori intorno al presidente dell’Assemblea regionale siciliana (Ars), Gaetano Galvagno, e cominciato come un’inezia, cresce ... Da linkiesta.it
Concerti e balletti in Sicilia,era una truffa milionaria - Chiedevano (e ottenevano) finanziamenti alla Regione Sicilia e al Ministero dei Beni culturali per organizzare manifestazioni ed eventi nella Val di Noto (Siracusa, Catania) che in realtà poi non ... Si legge su ilsecoloxix.it
