Sempre meno forni | uno ogni 2.600 abitanti
Un forno oramai per quasi ogni 2.600 abitanti, Cattolica e San Giovanni si ritrovano a fare i conti con le chiusure di attività storiche tra i panificatori e con scarso ricambio generazionale. Il fabbisogno è ancora ampiamente soddisfatto, anche grazie alla presenza di supermercati e grande distribuzione, ma i numeri in un settore artigianale storico cominciano a calare. "Se si considera che negli ultimi 10 anni hanno chiuso un 30% dei forni artigianali e non sono stati rimpiazzati – dice Matteo Fabbri, segretario Cna Cattolica e San Giovanni – si capisce bene il trend di tale fenomeno. Abbiamo ancora una decina di attività artigianali sul territorio dei due comuni e lavorano molto bene ma certamente comincia a sentirsi la mancanza di un ricambio generazionale". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Sempre meno forni: uno ogni 2.600 abitanti
Altri contenuti sullo stesso argomento
Dritto e rovescio. . La proposta di Nonna Silvi, 84 anni, cuoca nei forni di famiglia e star dei social, per aiutare chi ha meno! #drittoerovescio - facebook.com Vai su Facebook
Sempre meno forni: uno ogni 2.600 abitanti - L’allarme di Cna per Cattolica e San Giovanni: "Negli ultimi dieci anni ha chiuso il 30 per cento delle attività, non c’è ricambio generazionale". Scrive ilrestodelcarlino.it
