Se il Parlamento non conta la sfiducia cresce
Roma, 16 novembre 2025 – La manovra per il 2026, nonostante i circa 6mila emendamenti presentati al Senato, appare destinata a restare così come è stata approvata dal governo, salvo qualche aggiustamento più o meno dovuto e prevedibile fin dall’inizio. Non è certo un bene né per il Parlamento, che sarà ancora una volta un luogo di ratifica della volontà dell’esecutivo, né per il Paese e per i suoi mille corpi sociali che non potranno trovare ascolto e, eventualmente, condivisione da parte dei partiti, tanto di maggioranza quanto di opposizione. Si dirà che non è un esito solo di questo governo o solo italiano: sono obiezioni fondate tanto che, per quel che riguarda l’Italia, l’andazzo che segnaliamo e stigmatizziamo è stato comune a esecutivi di centrosinistra, di centrodestra e tecnici. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Se il Parlamento non conta, la sfiducia cresce
Leggi anche questi approfondimenti
Finanziaria: Mannino ( Cgil Sicilia), dal Parlamento venga una prova di responsabilità riscrivendo la manovra sulla base delle vere priorità, giovani, sviluppo, lavoro Oggi l’audizione nella Commissione bilancio dell’Ars Palermo, 11 nov-“In questo moment - facebook.com Vai su Facebook
Il Parlamento europeo respinge le due mozioni di sfiducia nei confronti di von der Leyen. Italiani divisi - LUSSEMBURGO La plenaria del Parlamento europeo ha respinto le due mozioni di sfiducia nei confronti della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Lo riporta corriere.it
Il Parlamento europeo respinge le due mozioni di sfiducia contro von der Leyen - Il Parlamento europeo ha respinto con 378 voti contrari, 178 voti favorevoli e 37 astenuti la mozione di sfiducia alla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, presentata dal gruppo dei ... Come scrive huffingtonpost.it
Von der Leyen salva, Parlamento UE boccia mozioni sfiducia/ Censura Sinistra ‘sgonfia’ dopo voto Ilaria Salis - Doppia mozione di sfiducia superata da Von der Leyen in Parlamento UE: cos'è successo e cosa può succedere ora. Come scrive ilsussidiario.net
