Schlein contro il governo | Politiche fallimentari I reati aumentano ancora
"La sicurezza pubblica è una competenza dello Stato, che la esercita attraverso il ministero dell’Interno. Meloni governa da più di tre anni e va detto chiaramente: le sue politiche sulla sicurezza hanno fallito". Nel lungo intervento di Elly Schlein, a chiusura della kermesse del Pd a Dumbo ‘Le città democratiche e progressiste’, il tema scottante della sicurezza recita la parte del protagonista. La segretaria dem tocca tanti argomenti che ribollono nel calderone politico: dalla scuola al welfare, dall’accoglienza alla legge di bilancio, fino alla sanità e al lavoro, ma è proprio sugli aspetti legati all’ordine pubblico che aumenta il volume. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Schlein contro il governo: "Politiche fallimentari. I reati aumentano ancora"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Elly Schlein commenta la manovra finanziaria del Governo Meloni a #inaltreparole Puoi seguire tutta la puntata e rivedere i momenti migliori al link in bio #la7 #massimogramellini #ellyschlein #pd #meloni #fratelliditalia #manovra #bilancio Vai su X
Si contesta ad Elly Schlein di non avere cultura di governo. Perché? Per la sua linea socialdemocratica? O perché si immagina che un programma di governo debba essere per forza di destra e reazionario? - facebook.com Vai su Facebook
Schlein contro il governo: "Politiche fallimentari. I reati aumentano ancora" - Dopo la sparatoria in Bolognina e gli altri fatti di cronaca nazionali, attacca:. Si legge su msn.com
Schlein si blinda con i sindaci: alleati fuori dal palazzo contro le correnti del Pd - La segretaria dem passa al contrattacco con l’assemblea dei primi cittadini democratici a cui dice: “L’alternativa esiste già. Riporta repubblica.it
Schlein denuncia il fallimento del governo sulla sicurezza: "Reati in aumento e responsabilità scaricate sui sindaci" - A Bologna Schlein ricuce il rapporto con trecento sindaci, critica i tagli del governo e li coinvolge nel programma Pd per costruire un’alternativa credibile alla destra. Riporta globalist.it
