Sanità campana in rete | Petrone Group e Centri Kidney spingono per percorsi integrati di cura
Tutti i settori della sanità campana si sono dati appuntamento per discutere modelli di cura integrati e servizi più vicini ai cittadini: è questo il filo conduttore della quarta edizione del convegno promosso da Petrone Group, Centri Kidney e il gruppo Ninni-Scognamiglio, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, direttori sanitari, accademici e numerosi medici di famiglia. Un progetto al servizio dei cittadini. «Connessioni interdisciplinari: cardiologia, nefrologia e riabilitazione» non è solo un titolo, ma «un vero programma di servizio ai cittadini», ha detto Massimo Petrone (Farmacie internazionali Petrone Group) insieme a Giovanni Capuano (Centri Kidney) e al gruppo Ninni-Scognamiglio, promotori dell’iniziativa. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
Sanità campana, Ambrosino: “Serve un no al controricorso” #PROCIDA – Il sindaco Dino Ambrosino interviene con forza sulla vicenda che vede il Ministero della Salute pronto a ricorrere contro la sentenza del Tar Campania. Una decisione che, secondo il Go - facebook.com Vai su Facebook
Rete Oncologica Campana a confronto a Napoli - ) a Villa Doria d'Angri per il workshop 'Tecnologie, Management e Processi per l'Innovazione della Rete Oncologica Campana: i prossimi passi' La comunità scientifica ... Segnala ansa.it
Rete oncologica campana quinta in Italia per performance di cura - Secondo i recenti dati Agenas la rete oncologica campana è quinta in Italia per le performance raggiunte, le procedure utilizzate, i tempi di avvio dei pazienti alle terapie dopo la diagnosi. Secondo ilmattino.it
Epatocarcinoma, oncologa Martinelli 'con rete campana gestione ottimale paziente' - "La gestione dell'epatocarcinoma nel mio centro è abbastanza semplice perché siamo organizzati in rete. Come scrive msn.com
