Sai riconoscere la fame fisiologica da quella emotiva? Ecco come capirlo
In un mondo pieno di stimoli irresistibili, è facile credere di avere sempre fame. Ma c’è una verità fondamentale da scoprire: la fame ha due identità diverse. Una è il segnale del corpo che chiede benzina, l’altra è una richiesta di soccorso silenziosa della tua mente. Se non impari a distinguere la fame-energia dalla fame-emozione, rischi di finire in un circolo vizioso che ti lascia pieno, ma insoddisfatto. La vera fame, o fame fisiologica, è la maniera in cui il tuo organismo ti ricorda che ha consumato le riserve. Arriva con calma: non è un’emergenza da un secondo all’altro. Inizia come un lieve fastidio, un brontolio, o una sensazione di stanchezza che cresce lentamente nel tempo. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Sai riconoscere la fame fisiologica da quella emotiva? Ecco come capirlo
News recenti che potrebbero piacerti
Ti capita di mangiare “senza fame”? Spesso non è la pancia a chiedere, ma un’emozione che cerca conforto. Il primo passo non è “resistere”, ma riconoscere cosa stai provando. ? Lavorare sull’alimentazione emotiva significa imparare ad ascoltare il corpo - facebook.com Vai su Facebook
Sai riconoscere la fame fisiologica da quella emotiva? Ecco come capirlo - Ma c’è una verità fondamentale da scoprire: la fame ha due identità diverse. Da msn.com
Dalla fame nervosa a quella fisiologica: i diversi tipi di appetito e come riconoscerli - «Ci sono diverse tipologie di fame: fisiologica, quella a cui ci spinge il nostro corpo quando necessita di nuova energia, ed emotiva o nervosa. corriere.it scrive
Dalla fame nervosa a quella fisiologica: i diversi tipi di appetito e come riconoscerli - Si tratta di «un appetito fisiologico che si riconosce perché, spesso, è accompagnato da piccoli crampi allo stomaco, da brontolii, da un senso di vuoto». Scrive corriere.it
