Rogoredo Sos spaccio La marcia dei residenti | Non ci arrenderemo
"Il mio nipotino non gioca più nel parchetto perché ci sono spacciatori e tossici. A volte troviamo persone accasciate anche negli androni dei condomini: come si può andare avanti così?". Lo chiede Katia Putignano, nonna, tra i residenti del quartiere Rogoredo che ieri pomeriggio sono scesi in strada sotto la pioggia con cartelli e fischietti per dire “Basta spaccio”. Decine di persone, tra cui bambini, hanno sfilato lungo via Rogoredo attraverso l’area verde diventata “off limits”, con sirighe sparse e viavai indesiderati. Una manifestazione spontanea, organizzata sui social, sottolinea Monica Arcamone, tra i promotori. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Rogoredo, Sos spaccio. La marcia dei residenti: "Non ci arrenderemo"
Altre letture consigliate
? “No alle olimpiadi dello spaccio”: Rogoredo scende in strada contro il degrado dlvr.it/TPHPMM #Rogoredo #Milano #NoAlleOlimpiadi #Sicurezza #DirittiDeiCittadini Vai su X
Milano, Rogoredo scende in piazza contro lo spaccio e il degrado Sabato 15 novembre alle 15.30 i residenti si danno appuntamento al piazzale della metropolitana per chiedere più sicurezza e presenza dello Stato #rogoredo #milano #sicurezza #spaccio - facebook.com Vai su Facebook
Rogoredo, il binario delle persone-spettro - Il boschetto, una delle più grandi piazze di spaccio del nord Italia, è stato “bonificato”. Scrive vita.it
Stazione di Rogoredo, oltre 500 persone identificate. Arrestato per spaccio un 19enne, rimosse le barriere anti controlli - Il giovane è stato beccato sul fatto mentre cedeva stupefacente e trovato in possesso di cocaina ed eroina. Secondo ilgiorno.it
Al parco delle Groane, dove lo spaccio non si ferma mai. I mercenari della droga e le armi nel «bosco di Rogoredo» brianzolo - Non è Milano ma intorno al parco delle Groane, ottomila ettari che interessano anche le province di Monza e Como, è una parte consistente che la compone: ovvero i vecchi paesi e le vecchie cittadine ... Segnala milano.corriere.it
