Racconto d’amore e di guerra Gaza uno specchio scomodo

Shrouq Aila è una giovane donna, una giornalista coraggiosa, direttrice dell’agenzia Ain Media nella Striscia di Gaza ed era una sposa e una professionista felice accanto al marito e collega Roshdi Sarraj e alla figlia Dania. Poi, “il 22 ottobre 2023 alle 11 del mattino“, come scrive nel suo miracoloso, piccolo libro Hanno ucciso habibi, “nel sedicesimo giorno del genocidio, Dania è rimasta orfana. Aveva solo undici mesi. Crescerà senza un ricordo di suo padre“. Roshdi perì sotto un bombardamento dell’esercito israeliano, letteralmente fra le braccia di Shrouq, che nel libro racconta, con crudezza ma anche con grazia, senza alcun desiderio di commuovere o stupire: “Ho trovato Dania, viva. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

racconto d8217amore e di guerra gaza uno specchio scomodo

© Quotidiano.net - Racconto d’amore e di guerra. Gaza, uno specchio scomodo

Scopri altri approfondimenti

racconto d8217amore guerra gazaGaza e libertà di stampa: a Glocal il racconto di un conflitto senza essere sul campo - Al festival di giornalismo, Andrea Nicastro, inviato del Corriere della Sera, e Dalia Ismail, giornalista e attivista di origini palestinesi, hanno dibattuto sul tema “La libertà di stampa e il raccon ... Secondo legnanonews.com

racconto d8217amore guerra gazaGaza, quando la matita racconta la guerra: i fumetti di Yara Abu Kweik che disegnano la speranza - Ogni tratto è un sospiro, ogni colore un ricordo, ogni disegno un ponte tra il dolore e la speranza. Come scrive tg.la7.it

Gaza, che rumore fa la guerra? Il racconto sonoro di Mohammad Yaghi - Ci siamo abituati a scrollare le immagini, anche quelle più crude, con i corpi mutilati e i bambini avvolti in lenzuola insanguinate. Riporta ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Racconto D8217amore Guerra Gaza