Quando la musica ti entra nel cervello

C’è un libro che non si limita a essere letto, ma ascoltato, respirato, sentito vibrare sotto la pelle,  Nascere a tempo di rock  è questo, un’opera che attraversa la scienza, la psicoanalisi, la musica e l’emozione come un’unica linea melodica in grado di toccare corde profonde, quelle che custodiamo nel silenzio del corpo e che ci ricordano da dove veniamo. La Neuropsicofonia nasce dopo anni di ricerca, studio e ascolto clinico, come un ponte che unisce l’antico linguaggio del grembo con le più moderne conoscenze neuroscientifiche. È un metodo che trasforma il suono in cura, la vibrazione in memoria, la musica in conoscenza di sé. 🔗 Leggi su Atomheartmagazine.com

quando la musica ti entra nel cervello

© Atomheartmagazine.com - “Quando la musica ti entra nel cervello”

Contenuti che potrebbero interessarti

Cervello, ascoltare musica stimola il sistema oppioide: lo studio - L’ascolto della propria musica preferita stimola il sistema oppioide del cervello, un sistema neurochimico che regola dolore, piacere, emozioni e comportamento sociale. Da tg24.sky.it

Ecco cosa succede nel cervello quando ascoltiamo la musica che ci piace - Quel brivido lungo la schiena, ascoltando una canzone che ci piace, o la sensazione di benessere che la musica può regalare sono esperienze comuni. Da gazzetta.it

Chi non ama la musica ha il cervello "disconnesso": lo dice la scienza - C'è chi non riesce a togliersi dalla testa un tormentone estivo, chi si commuove ascoltando la colonna sonora di un film che l'ha molto colpito e chi associa una melodia particolare a ricordi ... Segnala gazzetta.it

Cerca Video su questo argomento: Musica Entra Cervello