Quale sarà il futuro della Pac? Confagricoltura accende il dibattito
Sarà Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza a guidare, domani alle 16.30, nella Sala Vezzulli del Polo Fieristico il confronto nazionale sul futuro della Politica Agricola Comune. Il convegno, intitolato “La riforma della Pac 2028-2034”, si svolge in una delle vetrine più rappresentative dell’agricoltura lombarda. L’appuntamento è promosso da Confagricoltura, in collaborazione con il Comune di Codogno e con il supporto di BCC Lodi. L’incontro si preannuncia denso di contenuti e ospiti di rilievo, pensato per analizzare il percorso di elaborazione della nuova Politica Agricola Comune e le sue ricadute sulle imprese italiane ed europee. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Quale sarà il futuro della Pac? Confagricoltura accende il dibattito
Scopri altri approfondimenti
60°anniversario di Agriturist, l'associazione che fa capo a Confagricoltura. In occasione dell'anniversario, si terrà a Roma il 18 e 19 novembre, il Forum Nazionale Agriturist 2025, dedicato al futuro dell’ospitalità rurale in Italia. Agriturist, nata nel 1965, è stata - facebook.com Vai su Facebook
Confagricoltura Bruxelles (@ConfagriBxl) / Posts and Replies / X Vai su X
Confagricoltura: “La nuova Pac deve essere concreta e sostenibile” - “L’agricoltura ha bisogno di certezze, di strumenti concreti e di una politica agricola che sostenga davvero redditività, produttività e sostenibilità”. Lo riporta nove.firenze.it
Giansanti "Lavoriamo per riscrivere il futuro della Pac" - "Stiamo lavorando a Bruxelles per cercare di riscrivere insieme il futuro della politica agricola comune. Secondo notizie.tiscali.it
Confagricoltura Toscana 'serve un nuovo modello di Pac' - "La burocrazia, insieme alle problematiche degli ecoschemi e dell'informatica, sta spingendo molte aziende ad abbandonare la Politica agricola comune. Si legge su ansa.it
