Psicofarmaci ai minori gli esperti | Nessun allarme i dati richiedono riflessione responsabile
Stefano Vicari, direttore della Neuropsichiatria infantile dell'ospedale Bambino Gesù di Roma, e Gabriele Masi, referente del Coordinamento primari emergenze psichiatriche in età evolutiva, hanno proposto una riflessione sul recente Rapporto Osmed sull'uso dei farmaci in Italia. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
News recenti che potrebbero piacerti
Il Rapporto OsMed 2024 sull’uso dei medicinali in Italia, realizzato dall’AIFA Agenzia Italiana del Farmaco, rivela che nel 2016 ero lo 0,26% dei minori ad assumere psicofarmaci, nel 2024 si è passati allo 0,57%, pari a 1 minore ogni 175. #ANSASalute https: - facebook.com Vai su Facebook
Il Rapporto #OsMed 2024 sull’uso dei medicinali in Italia, realizzato dall’ @Aifa_ufficiale, rivela che nel 2016 ero lo 0,26% dei minori ad assumere #psicofarmaci, nel 2024 si è passati allo 0,57%, pari a 1 minore ogni 175. #ANSASalute bit.ly/49IaYEL Vai su X
Allarme psicofarmaci ai minori: raddoppiato l’uso in Italia, la denuncia di Aifa - Gli psicofarmaci ai minori in Italia sono indicati solo dopo altri trattamenti e sempre dietro attento monitoraggio ... Si legge su bimbisaniebelli.it
Minori sotto pressione: l’Italia e il raddoppio degli psicofarmaci tra i 12 e 17 anni. Claudio Mencacci della SIN: «Il fenomeno va interpretato alla luce della crescita, ben ... - Il nuovo rapporto AIFA 2024 mostra un aumento preoccupante nell’uso di psicofarmaci tra bambini e adolescenti. Scrive vanityfair.it
Psicofarmaci ai minori: consumi raddoppiati, ma è il sommerso a preoccupare - I dati OsMed 2024 registrano un aumento delle prescrizioni, ma l'Italia resta molto al di sotto della media europea. Si legge su famigliacristiana.it
