Piana dell’Alute in Regione | No al cemento
BORMIO La tangenzialina di Bormio non s’ha da fare. È chiara, netta e senza possibilità di essere fraintesa la posizione del Pd lombardo, supportato dai vertici di quello provinciale, riguardo alla tangenzialina sulla piana dell’Alute, un’opera olimpica che, dopo le proteste massicce di parte dei bormini e delle associazioni ambientaliste, è stata accantonata e messa in stand by. Per ora. Si ricorda che la bretella sarebbe lunga meno di un chilometro e, secondo i suoi sostenitori, permetterebbe di decongestionare il traffico che, soprattutto in direzione Valfurva, passa in mezzo a Bormio. Il Pd regionale e quello di Sondrio, nell’ordine del giorno preparato per essere discusso nel Consiglio regionale di martedì prossimo proprio in occasione della discussione generale sul nuovo Ptr (Piano territoriale regionale), chiedono invece che "l’opera venga cancellata dagli elaborati perché incoerente con gli obiettivi di sostenibilità, tutela ambientale e riduzione del consumo di suolo espressi nel Ptr 2025, in particolare nelle aree montane e di fondovalle" e che si "apra un tavolo istituzionale". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Piana dell’Alute in Regione: "No al cemento"
Scopri altri approfondimenti
Giornata Nazionale per la Salute dell'Uomo L’11 novembre si celebra la Giornata Nazionale della Salute dell’Uomo, un’occasione importante per ricordare quanto sia fondamentale prendersi cura di sé e non trascurare la prevenzione. Spesso gli uomin - facebook.com Vai su Facebook
Parco eolico nell’imperiese, Piana: “No del settore parchi è un no allo sfregio del territorio” - "La Liguria non può permettersi di compromettere il proprio straordinario patrimonio naturale. Riporta ilsecoloxix.it
Inquinamento della Piana di Venafro: la Regione incontra i Sindaci - Si è parlato dell'inquinamento della piana di Venafro e di soluzioni future a questa problematica in un incontro tra il Presidente della Regione, Francesco Roberti, accompagnato dal consigliere ... Riporta rainews.it
