Perché i lupi sono cattivi solo nelle fiabe

Penultimo appuntamento oggi alle 15.30 (replica alle 17.30) al Minimal Teatro di Empoli per la rassegna dedicata alle famiglie "Dire Fare Teatrare". Protagonista la compagnia marchigiana di Porto San Giorgio Lagrù, con lo spettacolo " I lupi sono cattivi solo nelle fiabe ". Spesso nella narrativa popolare il lupo incarna il ruolo del cattivo, rappresentazione simbolica del male e del pericolo dal quale tenersi alla larga. Cappuccetto Rosso, i sette capretti, i tre porcellini, sono solo alcuni degli esempi in cui l’animale più nobile dei nostri boschi fa il feroce predatore e, di conseguenza, finisce quasi sempre male. 🔗 Leggi su Lanazione.it

perch233 i lupi sono cattivi solo nelle fiabe

© Lanazione.it - Perché i lupi sono cattivi solo nelle fiabe

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

“Voglio che i lupi sappiano che gli umani sono cattivi”: Paul Wolf usa una scena di “Storia di un Matrimonio” per allontanare i predatori dal bestiame - In America, però, ne hanno trovata un’altra funzione: allontanare i lupi. Lo riporta ilfattoquotidiano.it

perch233 lupi sono cattiviLupi, attacchi sempre più frequenti anche nei paesi. L'esperto: «Assediati? Dovremo conviverci» - Prendono di mira i centri abitati, causano incidenti, sbranano i cervi anche davanti a scuole e municipi, spaventano perfino chi passeggia col cane. Come scrive ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Lupi Sono Cattivi