Parco delle Acque Minerali | I problemi sono cronici
Disservizi, da 15 giorni, nei bagni pubblici. Alberi pericolanti, poca sicurezza per gli animali e fontane non funzionanti. Alcune delle problematiche del parco delle Acque Minerali ormai sono diventate croniche. A dirlo, con una lettera, è il Comitato delle Acque Minerali che ha stilato una serie di problemi presenti all’interno del polmone verde della città, a due passi dallo stadio Romeo Galli e dall’Autodromo. "In particolar modo, da circa 15 giorni, i cittadini ci segnalano disservizi negli unici bagni pubblici presenti. Quelli sul lato laghetto sono ormai chiusi da anni. Quelli sul lato di via Kennedy invece, che erano gli unici disponibili, sono ora stati chiusi a chiave senza motivo o forse perchè ci sono problemi non risolti tali da renderli inagibili. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Parco delle Acque Minerali: "I problemi sono cronici"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Acque, sospensione temporanea dell’erogazione presso il fontanello di Sovigliana Gli utenti interessati potranno approvvigionarsi in alternativa presso l’impianto al Parco dei Mille di Spicchio. Acque SpA comunica che, per lavori urgenti di manutenzione, d - facebook.com Vai su Facebook
Parco delle Acque Minerali: "I problemi sono cronici" - Il Comitato denuncia la situazione nell’area, tra incuria e poca manutenzione "Disservizi nei bagni da 15 giorni, alberi pericolanti e fontane non funzionanti". Segnala msn.com
Sos parco Acque Minerali. Il comitato lancia l’appello: "Serve la chiusura di notte" - La battaglia della rappresentanza di cittadini e il caso della ragazzina soccorsa "Servono dei provvedimenti per garantire tutela, sicurezza e decoro". Come scrive ilrestodelcarlino.it
Rilancio del parco delle Acque minerali: progetto da 478mila euro per la rigenerazione urbana 2024 - e/Vivaio creativo' per riqualificare il parco, migliorare la sicurezza e promuovere l'uso di energia rinnovabile. ilrestodelcarlino.it scrive
