Ora legale permanente | avviato l' iter per abolire l' ora solare quanto si risparmia

La discussione è aperta da anni ma senza che cambiasse nulla ma sembra che adesso qualcosa si muova: una petizione online lanciata dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), Consumerismo No profit e dal deputato della Lega, Andrea Barabotti, ha raccolto oltre 350mila firme per rendere permanente l'ora legale (che normalmente va da marzo a ottobre) e dire addio all'ora solare (quella attualmente in corso, da fine ottobre a fine marzo). Favorevole l'84% degli europei. L'iter sarà lungo e potrebbe concludersi entro il 30 giugno 2026: in quel caso, qualora ci fosse l'approvazione, si arriverà alla conclusione dei lavori che porterà ad una proposta di legge sull'ora legale permanente. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

ora legale permanente avviato l iter per abolire l ora solare quanto si risparmia

© Ilgiornale.it - Ora legale permanente: avviato l'iter per abolire l'ora solare, quanto si risparmia

Leggi anche questi approfondimenti

legale permanente avviato iterOra legale permanente: avviato l'iter per abolire l'ora solare, quanto si risparmia - Si sta aprendo una strada sull'abolizione del cambio d'orario: sarà preferita l'ora legale, ecco quali sono i risparmi in termini economici e i benefici per la salute ... Secondo msn.com

Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: 350mila firme raccolte - Un'indagine conoscitiva con l'intento di arrivare ad una proposta di legge per rendere l'ora legale permanente ... Come scrive giornaledibrescia.it

legale permanente avviato iterOra legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: 352 mila firme raccolte e risparmi fino a 180 milioni di euro - È l'obiettivo dell'indagine conoscitiva con l'intento di arrivare ad una proposta ... msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Legale Permanente Avviato Iter