Oltre 4 adolescenti su 10 cercano conforto emotivo nell’intelligenza artificiale | lo dimostra uno studio
C’è un dato che emerge dal sedicesimo Atlante dell’Infanzia di Save the Children e che dovrebbe far riflettere chiunque abbia a che fare con gli adolescenti: il 41,8% dei giovani italiani tra i 15 e i 19 anni si è rivolto all’intelligenza artificiale in momenti di tristezza, solitudine o ansia. Non per cercare informazioni o completare i compiti, ma per trovare conforto emotivo. Una percentuale simile, il 42,8%, ha chiesto consiglio ai chatbot su scelte importanti riguardanti relazioni, sentimenti, scuola o lavoro. Il rapporto “XVI Atlante dell’Infanzia (a rischio) – Senza Filtri”, realizzato da CSA Research su un campione di 800 adolescenti italiani intervistati nell’agosto 2025, fotografa una generazione che ha integrato l’intelligenza artificiale nella propria quotidianità in modo capillare. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Oltre 4 adolescenti su 10 cercano conforto emotivo nell’intelligenza artificiale: lo dimostra uno studio
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Adolescenti in Calabria tra povertà educativa e fragilità digitali: In Calabria solo poco più di un terzo degli adolescenti legge libri non scolastici e oltre uno su tre non pratica alcuna attività fisica. Sono alcuni dei dati più rilevanti emersi dalla XVI... - facebook.com Vai su Facebook
Il 41,8% di #adolescenti ha chiesto aiuto all' #IntelligenzaArtificiale quando era triste perché "sempre disponibile e non giudica". Oltre il 92% degli adolescenti la utilizza, più del 46% non legge libri (Fonte @SaveChildrenIT Atlante dell'Infanzia a rischio in Itali Vai su X
Adolescenti, il miglior amico è Chat Gpt: 4 adolescenti su 10 si confidano e chiedono consigli di cuore all'IA - Oltre 4 adolescenti su 10 si rivolgono a Chat Gpt quando hanno bisogno di un consiglio o di sostegno emotivo ... Come scrive msn.com
Un aiuto contro le crisi adolescenziali? Ora 4 ragazzi su 10 lo cercano nell’IA - ROMA – Il 41,8% dei ragazzi e delle ragazze tra i 15 e i 19 anni intervistati afferma di essersi rivolto a strumenti di Intelligenza artificiale per chiedere aiuto in momenti in cui si sentiva triste, ... Segnala dire.it
Intelligenza artificiale, 4 adolescenti su dieci la consultano se si sentono tristi o soli - La ricerca Save the children: il malessere degli adolescenti, il rischio di isolamento, l'inseparabile cellulare. Come scrive msn.com
